
35 voti non sono tantissimi ma, se tutti espressi da abitanti di Buguggiate, rappresentano un buon campione sui circa 3000 abitanti e ancora di piu' sui circa 2600 aventi diritto al voto.
In entrambe i casi siamo ben oltre il punto percentuale.
Il risultato, affatto scontato, è una netta e decisa, 49% con 17 voti, richiesta di intervento nel campo dei Servizi sociali, seguita dal settore Cultura, 17% con 6 voti, ed infine dalle due aree Sicurezza e Servizi generali, 11% con 4 voti.
Non servono ulteriori commenti, il gruppo PdL informa che terrà conto di questi risultati nella scelta delle priorità durante il prossimo mandato, sia nell'effettiva amministrazione del Comune, in caso di vittoria, sia all'opposizione nella malaugurata e remota ipotesi di sconfitta.
4 commenti:
peccato che la statistica sia stata molto bistrattata ... non sembra un campione significativo 35persone ( sesso, età, lavoro, residente non residente, etc... bho )... ma se va bene a voi non vendetelo però come "sondaggio".... e sopratutto e studiatevi statistica....
Mary, forse hai ragione, del resto a noi interessa sapere cosa pensa la popolazione, poco importa se sono anziani con il minimo della pensione o single con la porsche e la laurea in scienze politiche, noi vogliamo fare qualche cosa per chi ha delle necessità.
Una cosa però é sempre ed assolutamente vera, non c'é peggior sordo di chi non vuol sentire.
forse non mi sono spiegata ... 35 persone su 3000 abitanti sono l'1,16 % . Se le vs valutazioni sono effettuate tenendo conto dell'1,16 % , un gruppo ( il minimo possibile!) di due persone con due opinioni diversissime hanno maggiore peso delle vs 35 ( 50 % ciascuna) ... se ragionate così in buguggiate potrebbero esserci al massimo 1500 pensieri diversi .... non è il fatto di esser sordi ma ottusi....
Mary, per tua conoscenza, qui sotto, ti metto un estratto del sito dell'Auditel:
"I numeri del “panel”
Auditel ha avviato la rilevazione degli ascolti nel dicembre 1986.
Dall’agosto del ’97 la numerosità del campione è raddoppiata.
Oggi, il sistema di rilevazione si avvale della collaborazione di 5.163 famiglie: oltre 9.500 rilevatori meter, attivi su altrettanti televisori, “fotografano” le scelte di circa 14.000 individui in ogni momento della giornata.
Allo stato attuale, il “panel” italiano Auditel costituisce un campione di ricerca televisiva tra i più numerosi al mondo (rapporto popolazione/meter)."
Per risolvere il problema ti manca un dato, in Italia siamo 60 milioni.
Adesso prendi il tuo pallottoliere elettronico e calcola le percentuali in gioco. (qualche sorpresa ?)
Sappi, che quello che vedi la sera in TV viene deciso da questi numerini.(vogliamo parlare di campioni significativi ?)
E qui mi fermo.
Saluti e auguri di un buon e sereno voto in cabina elettorale.
Posta un commento